(BN) - Civitella Licinio
dal 19 ottobre 2012 al 21 ottobre 2012
Si potrà gustare il saporito frutto autunnale offerto in tutte le salse. Ad arricchire l'evento musica popolare ed escursioni tra i castagneti.
La 'Sagra della castagna' di Civitella Licinio, che in occasione del terzo week-end di ottobre anima questa suggestiva frazione di Cusano Mutri, raggiunge quest'anno la ventottesima edizione. L'appuntamento, in programma da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, è organizzato dall'associazione culturale 'Libera.Mente', in collaborazione con il Comune di Cusano Mutri e con il supporto del Forum dei Giovani di Cusano Mutri, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Benevento e della Camera di Commercio di Benevento. Per tre giorni i graziosi vicoli del piccolo borgo si animeranno per mettere in mostra il frutto autunnale che rappresenta una grande risorsa agricola per questo luogo, incantevole scenario verdeggiante dominato da secolari castagneti.
La Sagra si svolgerà secondo la tradizionale formula che nel corso di cinque lustri ha fatto di questo evento uno degli appuntamenti autunnali più frequentati dai turisti provenienti da ogni angolo della Campania. La ricetta prevede una stuzzicante offerta gastronomica, arricchita con momenti di musica popolare e dalla proposta di varie escursioni nel verde, a cominciare dalla passeggiata nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia, le propaggini orientali del Matese che proteggono alle spalle questo piccolo scrigno di case in pietra.
"Protagonista sarà sempre la castagna. Tutto ruoterà - dichiara Concetta Biondi, presidente di 'Libera.Mente', associazione di promozione e protezione sociale per lo sviluppo turistico, artistico, culturale, ambientale e storico del territorio - intorno a questo saporito frutto autunnale, proposto in svariati modi: dalle classiche caldarroste ai panzarotti ripieni con castagne e cioccolato. A fare da contorno ci saranno tante iniziative per rendere ancora più gradevole la sosta dei turisti".
Per informazioni:
Tel: 0824.862003
Mobile: 329.3856896 - 334.2949696
Web: www.comunedicusanomutri.it
E-mail: ac_libera.mente_civi@hotmail.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41