Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Il Festival della Franciacorta sbarca a Milano per conquistare il cuore della Lombardia

DoveVia San Vittore, 21, Milano (MI) - Chiostri del museo della Scienza e della Tecnologia

Quandoil 15 ottobre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Lunedì 15 ottobre, al Museo della Scienza e della Tecnologia, la tappa conclusiva dei Festival itineranti 2012

Dopo il successo dello scorso anno, Milano torna ad essere protagonista tra le tappe del Festival Franciacorta, l’appuntamento itinerante alla scoperta del vino prodotto col metodo della rifermentazione in bottiglia che in Italia, e sempre più anche all’estero, è riconosciuto come uno dei migliori ambasciatori del Made in Italy.

 

Lunedì 15 ottobre i Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia saranno la prestigiosa location dove il Franciacorta si presenterà al pubblico di appassionati ed esperti della capitale meneghina: banchi d’assaggio, seminari e ben 45 produttori, insieme ai migliori Sommelier AIS della Lombardia, accoglieranno dalle 18 alle 22 appassionati di vino e curiosi per degustazioni di Brut, Extra Brut, Satèn e Rosé.

 

“Milano è il luogo d’incontro privilegiato delle novità, delle tendenze, del ‘buon gusto’ dove ogni giorno la moda, l’economia, la cultura, animano eventi e iniziative capaci di entusiasmare e coinvolgere - dichiara Maurizio Zanella, presidente Consorzio Franciacorta. “Proprio per questo motivo, dopo il grande successo del Festival Franciacorta in cantina che ha registrato oltre 20 mila visitatori a fine settembre, Franciacorta sceglie Milano per concludere il ‘tour’ itinerante che l’ha portato in molte delle principali città italiane. Sono certo che il grande seguito di appassionati, esperti, operatori, non mancherà a questo appuntamento, che auspico lascerà il segno nel ‘buon sentire’ di tutti i presenti”.

 

Festival Franciacorta a Milano – 15 ottobre

Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

Via San Vittore 21 Milano (Linea M2 - fermata Sant’Ambrogio)

Apertura al pubblico dalle 18.00 alle 22.00 - Ingresso: 15 euro (Soci Ais, Fisar, Onav e Slow Food € 10)

Apertura alla stampa e agli operatori dalle 16.00 alle 22.00

Info: www.franciacorta.net

 

Durante il Festival, due appuntamenti da non perdere dedicati a stampa e operatori

 

Ore 16.30 – FRANCIACORTA STORY

Seminario dedicato alle Grandi Riserve di Franciacorta: degustazione di riserve nelle tipologie Pas Dosé, Extra Brut, Brut, Satèn e Rosé guidata da Nicola Bonera, miglior sommelier d’Italia AIS 2010.

Prenotazione obbligatoria a: Segreteria Ais Milano T.02.62086249 - info@aismilano.it

Ore 18.30 – … SFUMATURE DI ROSA. Il Franciacorta raccontato dalle donne.

Conduce Katja Soardi, sommelier AIS, con la partecipazione di tre produttrici di Franciacorta.

 

 

45 cantine presenti: Abrami Elisabetta, Antica Fratta,  Barone Pizzini, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Borgo La Gallinaccia, Bosio, Ca’ del Bosco, Camossi, Cantina Chiara Ziliani, Castello Bonomi Tenute in Franciacorta, Castello di Gussago La Santissima, Castelveder, Clarabella, Colline della Stella, Contadi Castaldi, CorteBianca, Derbusco Cives, Faccoli,                   Ferghettina, Gatti Enrico, il Mosnel, La Boscaiola, La Montina, Lantieri de Paratico, Le Marchesine, Lo Sparviere, Mirabella, Monte Rossa, Montenisa,     Quadra, Ricci Curbastro , Riva di Franciacorta, Ronco Calino, San Cristoforo, Solive, Tenuta Moraschi, Uberti, Vezzoli Giuseppe, Vignenote, Villa Crespia – Muratori, Villa Franciacorta.

 



Letto 4589 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti