Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Villa d'Este World Symposium: un esclusivo evento interamente dedicato ai vini d'eccellenza

DoveVia Regina, 40, Cernobbio (CO) - Villa d'Este

Quandodal 08 novembre 2012 al 11 novembre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A Cernobbio, dall' 8 all' 11 novembre 2012, la splendida Villa d’Este incastonata nella splendida cornice del Lago di Como in una posizione particolarmente scenografica con i suoi giardini sontuosi e fontane, si aprirà a tutti i più importanti attori della filiera del Vino per riflettere su problemi e sulle  eventuali soluzioni in occasione della quarta edizione del  Villa d’Este World Wine Symposium.

L’evento organizzato in partnership con il fondatore del Wine Symposium, François Mauss, e ormai considerato appuntamento irrinunciabile per la filiera vitivinicola, ha come tema centrale della quarta edizione “Il Mondo del Vino a confronto con le sfide della Globalizzazione”. Produttori, esperti, critici, giornalisti, collezionisti e rappresentanti delle istituzioni nazionali e europee sono il parterre che si riunisce per  ascoltare e discutere temi di attualità nel mondo del vino.

Nei saloni di un albergo di charme tra i più celebrati al mondo e per secoli dimora dell’aristocrazia europea, è stato predisposto  un fitto calendario articolato in 6 seminari, 2 workshop, 3 degustazioni di grande prestigio (Masseto con Axel Heinz; Chateauu Yquem con Pierre Lurton; Domaine de la Romanée-Conti con Aubert de Villaine) ed eventi che hanno come fine ultimo quello di creare un esclusivo e prestigioso forum internazionale di confronto aperto a produttori, distributori, importatori, giornalisti, politici e appassionati, durante l’evento  protagonisti assoluti di un unico ed imperdibile dialogo attorno al Vino. Non mancheranno momenti conviviali e il menu dei pranzi e delle cene è a cura dello chef di Villa d’Este, Michele Zambanini. Grandi ricette dalla tradizione italiana e internazionale per accompagnare Grandi Vini.

Speaker di fama: David Khayat (France), Antonio Galloni & Enzo Vizzari (Italy), Gérard de Villiers (South Africa), Madame Thu Lang Tran Wasescha (World Trade Organization), Yi Wang (China), Olivier Duha & Hubert de Boüard (France).

 

Alcuni temi che verranno discussi:

Il Principio di precauzione e le sue applicazioni nel settore vitivinicolo; Come evolve la critica data la crescente importanza di internet; Il design moderno nel mondo del vino; The World Trade Organization e il mondo del “Fine Wine”; evoluzione del vino nel mercato cinese; Internet e marketing nel vino: quali implicazioni per il “Fine Wine”.

Bollicine Italiane apriranno e chiuderanno i tre giorni di evento: Cuvée Annamaria Clementi  de Ca' del Bosco per la serata di Benvenuto e Riserva del Fondatore Giulio Ferrari per la serata di Gala. Il premio al “Seigneur du Vin” ideato dalla Fondazione Bertarelli con Lalique sarà assegnato, quest’anno per la prima volta, durante la serata di Gala di sabato, 10 novembre.

www.worldsymposium.com

Letto 5952 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti