Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

"Autunno Pavese Doc"

DovePavia (PV) - Palazzo Esposizioni di Pavia

Quandodal 05 ottobre 2012 al 08 ottobre 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dal 5 all’8 ottobre ad “Autunno Pavese Doc” i vini e i prodotti tipici saranno i grandi protagonisti. La sessantesima edizione dedicata a Gianni Brera.

L’edizione di Autunno Pavese Doc che prende il via venerdì 5 ottobre a Palazzo Esposizioni di Pavia e prosegue sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 ottobre, è la numero sessanta. Per festeggiare questo ambito traguardo la Camera di Commercio che la organizza tramite l’azienda speciale “Paviasviluppo” ha messo a punto molte novità insieme alle riconferme. Sono state coinvolte le Camere di Commercio di Brescia, Mantova, Cremona e Sondrio che, all’interno di un’area regionale, proporranno degustazioni e possibilità di acquisto delle loro specialità: dalla bresaola della Valtellina ai salami mantovani ai formaggi con in testa il Grana Padano. Inoltre ogni sera dalle re 19.00 verranno cucinati e serviti i pizzoccheri della Valtellina in abbinata ai vini dell’Oltrepò Pavese.

L’edizione 2012 di “Autunno Pavese doc” è dedicata alla memoria di Gianni Brera in occasione del ventennale della scomparsa. Il grande scrittore e giornalista, nativo di San Zenone Po, verrà ricordato con la mostra fotografica “Gianni Brera, pavese doc” e con interventi di personaggi sportivi e di persone amiche. Il concorso “Sapori pavesi in sfida”, vedrà ogni sera una diversa scuola alberghiera della provincia di Pavia proporre una cena con piatti ispirati alla ricerca culinaria di Gianni Brera. In particolare una delle portate farà esplicitamente riferimento ad uno dei personaggi sportivi resi famosi dal grande giornalista sportivo con un soprannome: da “Abatino” a “Rombo di Tuono”. Sarà inoltre organizzata una “verticale” di Barbacarlo, il vino preferito da Brera.

Tra i tanti eventi in programma si segnalano i laboratori di cucina con lo chef Sergio Barzetti del programma televisivo “La prova del cuoco” e lezioni su lieviti, tartufi e composizioni floreali. L’area degustazioni proporrà abbinamenti particolari come la zucca e la birra, il salame di Varzi e il Cruasé. Laboratori didattici per bambini, la possibilità di ammirare animali dal vivo e, novità di quest’anno, il “Battesimo della sella” nella giornata di sabato 6 ottobre ovvero la possibilità di cavalcare grazie a tecnici di equitazione, fanno di “Autunno Pavese Doc” la meta ideale per le famiglie.

Apertura: venerdì e lunedì 17.00/24.00; sabato 15.00/24.00; domenica 10.30/24.00
Ingresso: intero € 5,00 – ridotto € 2,50


Per informazioni:
 Web: www.autunnopavesedoc.it

Letto 4654 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti