Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

SAPORBIO, AL VIA LA TRE GIORNI "GREEN" MILANESE

DovePiazza Mercanti, Milano (MI) - Palazzo Giureconsulti

Quandodal 05 ottobre 2012 al 07 ottobre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Cibo, bio-architettura, cosmesi, mobilità
appuntamento con l’eco-sostenibilità dal 5 al 7 ottobre a Palazzo Giureconsulti

Si terrà dal 5 al 7 ottobre 2012 a Palazzo Giureconsulti, in piazza Mercanti, nel pieno centro di Milano. la sesta edizione di Milano SaporBio, evento che si propone di sensibilizzare e informare su alimentazione biologica e stili di vita eco-compatibili.

 

Il progetto, si concretizzerà, in stretta collaborazione con Virgin Active, su due linee principali: la prima riguarderà tutte le operazioni di informazione e sensibilizzazione a temi “green” di stretta attualità. La seconda, proporrà una serie di iniziative organizzate in partner-ship con le aziende: degustazioni e presentazioni di prodotti da agricoltura biologica, con possibilità da parte del pubblico di acquistarli direttamente in loco, nel bio-discount. E poi show-cooking, cultura, benessere, fitness, mobilità. Tutto sotto l’insegna di uno stile di vita eco-sostenibile.

 

Non solo: quest’anno farà il suo esordio, nell’ambito della manifestazione, il primo e unico Saporbio discount, nato per offrire al consumatore e agli operatori l’opportunità di acquistare prodotti di alta qualità di alcune tra le migliori aziende bio italiane, a prezzo-prova, cioè ad un prezzo scontatissimo e di ricevere all’acquisto anche un buono sconto NaturaSì da utilizzare poi in tutti i punti vendita dove troveranno le stesse marche a prezzi normali. L’obiettivo è quello di permettere alle persone di assaggiare il bio e apprezzarne sapore e qualità. Poiché bio è prodotto sano, da agricoltura controllata, ma anche molto buono e ricco di sapore.

 

L’intenzione è proprio quella di ampliare il più possibile il mercato di prodotti biologici, anche grazie a un temporary shop. Iniziativa che, di fatto, anticiperà l’evento e che si terrà dal 28 settembre al 4 ottobre, sempre a Palazzo Giureconsulti – sede della Camera di Commercio di Milano. Nelle prossime edizioni, infatti, il temporary shop e il bio discount diventeranno sempre più due iniziative centrali della manifestazione.

 

“Passione di Vivere Bio”. È questo il claim che rimanda all'obiettivo principale del progetto: promuovere e comunicare il bio-lifestyle. Uno stile di vita sano, in termini di pratiche alimentari e comportamenti di consumo, inteso come attenzione non solo nei confronti dell'ambiente, ma anche del proprio e dell'altrui benessere.

 

 Durante la manifestazione si terrà anche una tavola rotonda, aperta al pubblico e moderata da Marco Columbro, testimonial dell’iniziativa e che potrà contare sulla presenza di Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e cultura della salute del Comune di Milano; di Rosario Sorrentino, neurologo, fondatore e direttore dell’Istituto di ricerca e cura di attacchi di panico e direttore dell’Istituto di neuroscienze globali e di Livio Sgarbi, personal coach e formatore per lo sviluppo personale.

<<Per stare meglio – dice Stefania Santini, a capo di Five Bio, società organizzatrice dell’evento –  a volte, è abbastanza prestare attenzione ad alcuni piccoli aspetti che determinano le nostre abitudini, correggendoli verso un approccio votato al benessere, ma senza integralismi. SaporBio vuole anche essere un grande laboratorio di idee e di informazione, tramite le numerose attività previste al suo interno>>.

 

E tra le varie attività, non mancherà la realizzazione di un ristorante per permettere di gustare i sapori, la creatività e la genuinità della cucina a base di prodotti biologici. “Passione Bio”, questo il nome del ristorante, allestito come una sorta di giardino, che regalerà per tre giorni un angolo verde al pubblico, realizzato integralmente con materiali ecologici.

Ma nel contesto di un evento e di un tema che ogni anno vede crescere i numeri in termini di pubblico e di consapevolezza, non c’è solo il cibo. Oltre a una nutrita parte espositiva dedicata a prodotti e servizi caratterizzati dall’elevata eco-sostenibilità (dalla cosmesi alla moda, dal design alla bio-architettura, dal benessere al fitness e molto altro), l’evento si è arricchito di numerose iniziative e attività aperte al pubblico, all’insegna del filo conduttore dell’edizione 2012: portare il pubblico a una maggiore consapevolezza e conoscenza delle tematiche del benessere, della coltivazione biologica e di un bio-lifestyle a 360° che rispetti la natura in genere.

 

Solo attraverso una corretta informazione, validi approfondimenti culturali e buone e consapevoli scelte di consumo l’individuo può raggiungere un migliore benessere psicofisico. Tutto questo all’insegna dell’intrattenimento attraverso degustazioni, aperitivi, merende, spettacoli, show-cooking e mini corsi di cucina realizzati all’interno della “Cucina delle Meraviglie di SaporBio”.

 

www.saporbio.com

 

 

 

 




 

 

 

 

Letto 4558 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti