Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Olio

Otto nuove città italiane entrano a far parte della grande famiglia delle Città dell'Olio

di Redazione di TigullioVino.it

Salgono a 362 le città presenti nella rete di promozione del patrimonio
olivicolo nazionale. Il presidente Enrico Lupi: "Diamo il benvenuto alle amministrazioni di Matera, Tenno (TN) Melfi (PZ), Pisticci (PZ), Bomba (CH), Missanello (PZ) Prezza (AQ) e Lapio (AV)"

Otto nuove città italiane entrano a far parte della grande famiglia delle Città dell'Olio, l'Associazione Nazionale che riunisce ComunitàMontane, Camere di Commercio, Provincie e Comuni a chiara vocazione olivicola, per promuovere l’olio extravergine di oliva ed i territori di produzione. Con Matera, Tenno (TN) Melfi (PZ), Pisticci (PZ), Bomba (CH), Missanello (PZ) Prezza (AQ) e Lapio (AV) è salito a 362 il numero dei soci dell'associazione. A deliberare l'ingresso dei nuovi soci
nell'associazione è stata la Giunta dell'Associazione che si è riunita venerdì 21 settembre ad Assisi, presso il Teatro Lyrick, nell’ambito del WTE - Word Tourism Espo, il Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Unesco.

Nell'occasione l'Associazione Città dell'Olio ha discusso delle tante iniziative messe n cantiere per il 20012-2013: la proposta di candidatura del Paesaggio Olivicolo, patrimonio dell'Umanità, l'evento Girolio 2012 che dal 13 ottobre al 22 dicembre porterà nelle principali piazze d'Italia, la cultura dell'Olio con degustazioni, visite guidate ai frantoi, convegni tecnico scientifici e divulgativi dedicati al paesaggio olivicolo e alla tutela del territorio, eventi musicali, antichi mercatini, spettacoli di piazza, manifestazioni folcloristiche, corsi di cucina con olio extravergine nelle principali piazze d'Italia. Tutto pronto anche per l'edizione 2012 di Bimboil, il progetto di educazione alimentare dei bambini, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione, che mira a promuovere la conoscenza e la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva DOP attraverso un programma formativo ad hoc.

«Diamo il benvenuto alle amministrazioni dello otto città che hanno scelto di entrare nel nostro coordinamento nazionale, mostrando così di avere a cuore la promozione del patrimonio olivicolo italiano – ha detto il presidente dell'Associazione Città dell'Olio Enrico Lupi – ci auguriamo che dall'appartenenza alle Città dell'Olio ciascuno di questi Comuni possa trarre una opportunità di promozione delle proprie eccellenze olivicole e creare sinergie utili per la valorizzazione del territorio».


Per informazioni:
Associazione nazionale Città dell'Olio
Tel: 0577 329109
Fax: 0577 326042
Natascia Maesi
Mobile: 335 1979414
E-mail: info@cittadellolio.it


Fonte news: Associazione nazionale Città dell'Olio

Letto 5266 voltePermalink[1] commenti

1 Commenti

Inserito da Vino in vendita

il 02 ottobre 2012 alle 15:18
#1
Dov'è possibile visualizzare la lista completa?

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti