Via Kennedy, Grumello del monte (BG) - Palafeste di Grumello del Monte
dal 13 ottobre 2012 al 14 ottobre 2012
Onav Lombardia guiderà alla scoperta del meglio dell’enologia della regione.
Conto alla rovescia per “Sapor di vino di Lombardia” l’evento in programma il 13 e il 14 ottobre al Palafeste di Grumello del Monte (BG), in via Kennedy. Grazie a questo appuntamento Onav Lombadia svelerà il suo gusto “di…vino”, ma non solo. A partire dalle ore 17 del sabato, grazie a un grande banco d’assaggio, sarà possibile scoprire il meglio dell’enologia della regione, incontrando i produttori e degustando il frutto del loro lavoro e di una ricerca della qualità che dal vigneto arriva nel calice. A mettere in luce le sfumature e le peculiarità di ciascun vino ci penserà Onav Lombardia, che farà conoscere agli ospiti della manifestazione tutti i segreti dei vini lombardi e le diverse qualità. Ad accompagnare il nettare di Bacco ci saranno altre chicche regionali, grazie alla partecipazione con i loro stand dei rappresentanti degli Assaggiatori di formaggi. Oltre all'Onaf anche all'Anag sarà protagonista, guidando alla scoperta delle grappe.
Con “Sapor di vino di Lombardia” i prodotti tipici della Lombardia non avranno più segreti grazie a degustazioni, dibattiti e molto altro. Tanti gli appuntamenti in programma. Domenica alle ore 15.00 si terrà il convegno “Vitivinicoltura lombarda:caratteri locali e possibili scenari internazionali”. All’appuntamento potranno partecipare tutti acquistando all’ingresso il calice con tasca portabicchiere con un costo di euro 12 per i soci Onav e 15 euro per i non soci. La manifestazione sarà anche l’occasione per presentare il calendario autunnale dei corsi Onav Lombardia.
PROGRAMMA
- SABATO 13 OTTOBRE 2012
Ore 17.00 Inaugurazione - Apertura banchi d’assaggio delle eccellenze lombarde
Ore 20.00 VALCALEPIO D.O.C.
Degustazione guidata con abbinamenti di formaggi.
Relatore: Vito Intini - Pro Presidente ONAV coadiuvato da un Maestro
Assaggiatore ONAF.
Ore 21.00 Introduzione alla degustazione di grappe.
Guidata da un docente ANAG.
Ore 22.00 Chiusura banchi d'assaggio.
- DOMENICA 14 OTTOBRE 2012
Ore 11.00 Apertura banchi d'assaggio.
Ore 11.30 FRANCIACORTA D.O.C.G. - “Un metodo, un vino”.
Degustazione guidata con abbinamento di formaggi.
Relatore: Vito Intini - Pro Presidente ONAV
coadiuvato da un Maestro Assaggiatore ONAF .
Ore 15.00 “Vitivinicoltura lombarda:
caratteri locali e possibili scenari internazionali”:
Relatore: Prof. Mario Fregoni- Ambasciatore dell’Associazione Nazionale
delle Città Del Vino, già Direttore dell’istituto di Frutti-Viticoltura
della sede di Piacenza dell’Università Cattolica del S.C. di Milano,
Presidente onorario O.I.V. Organisme internazionale dela Vigne et du Vin.
Relatore: Prof. Alberto Vercesi, dell’Istituto di Frutti-Viticoltura della sede di
Piacenza dell’Università Cattolica del S.C. di Milano e coordinatore
Città del Vino della Lombardia.
Ore 16.30 Introduzione alla degustazione di grappe.
Guidata da un docente ANAG.
Ore 18.30 I vino gioello della Lombardia”.
Degustazione guidata di vini e formaggi in abbinamento.
Relatore: Vito Intini - Pro Presidente ONAV coadiuvato da un Maestro
Assaggiatore ONAF.
Ore 22.00 Chiusura banchi d'assaggio.
Per informazioni:
Gheusis Srl
Tel: 0422 928954
Fax : 0422 – 928245
E-mail: info@gheusis.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41