San zeno di montagna (VR) - San Zeno di Montagna
dal 13 ottobre 2012 al 18 novembre 2012
San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 13 ottobre al 18 novembre a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop Quindicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, il vino del territorio. Dalle malghe arriva il formaggio Monte Veronese dop dell’alpeggio estivo.
Sul monte Baldo, patria del marrone di San Zeno a denominazione di origine protetta, è tempo di castagne: per il quindicesimo anno consecutivo, dal 13 ottobre al 18 novembre 2012, San Zeno di Montagna (Verona), ospita la rassegna “San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese”, che vede cinque ristoranti della cittadina montana proporre interi menù degustazione a base di castagne, in abbinamento con il vino rosso del territorio, il Bardolino, tornato negli ultimi anni, grazie alla sua ritrovata identità territoriale, al centro dell’interesse dei consumatori e della critica enologica, e con il Monte Veronese, il formaggio dop proveniente dagli alpeggi estivi del Baldo e della Lessinia. Per più di un mese gli chef dei ristoranti Al Cacciatore, Bellavista, Costabella, Sole e Taverna Kus preparano quotidianamente piatti a cavallo fra tradizione e innovazione: accanto al classico minestrone di marroni, tipico di San Zeno di Montagna, è possibile gustare ricette quali la polenta di castagne con Monte Veronese mezzano, funghi e pancetta, gli gnocchi di ricotta gratinati con salsa ai marroni e ceci, il tortino di baccalà e castagne, lo strudel di verdure autunnali con la salsa ai marroni, l’ossobuco di vitello da latte ai marroni di San Zeno. E per finire in dolcezza il bonet, il parfait o la bavarese ai marroni, il Monte Baldo di marron glacée, il tronchetto di marroni di San Zeno e cioccolato.
“Questa nuova edizione della rassegna che vede fianco a fianco i ristoratori di San Zeno, il Bardolino, il marrone di San Zeno e il formaggio Monte Veronese – dice il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Giorgio Tommasi – è l’ulteriore esempio della sintonia esistente tra la ristorazione del comprensorio del monte Baldo e del Garda e i produttori di vini e di altri prodotti agricoli di qualità del nostro territorio: un’occasione in più per venire a visitare le terre del Bardolino al di fuori del periodo turistico canonico dell’estate”.
I prezzi dei menù, che comprendono una bottiglia di Bardolino ogni due persone e l’aperitivo col Chiaretto Spumante, vanno dai 35 ai 47 euro. Nei locali aderenti è anche possibile pernottare. L’iniziativa è organizzata dal Consorzio di tutela del vino Bardolino in collaborazione con l’associazione ristoratori di San Zeno di Montagna e con i Consorzi di tutela del formaggio Monte Veronese dop e del marrone di San Zeno dop. I menù completi sono disponibili sul sito
Di seguito i menù dei ristoranti aderenti a “San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese”:
- Al Cacciatore Località Prada - San Zeno di Montagna - tel. 045 7285139
Entratina di benvenuto con Bardolino Chiaretto Spumante
Polenta di castagne con Monte Veronese mezzano, funghi e pancetta nostrana
Minestrone di verdura e marroni
Rasagnole di farina di castagne al sugo di porri e scaglie di Monte Veronese
Manzo brasato al Bardolino e castagne
Verdure miste di stagione
Assaggio di Monte Veronese vecchio con miele di castagno
Bonet di marroni e zucchero caramellato
Vino: Bardolino (1 bottiglia per 2 persone)
38 euro per persona
- Bellavista Contrada Cà Montagna, 21 - San Zeno di Montagna - tel. 045 7285286
Aperitivo Chiaré con assaggio di formaggio Monte Veronese e marroni
Polentina calda ai marroni, soppressa nostrana e scaglie di formaggio Monte Veronese
Minestrone di marroni, zucca e porcini
Gnocchi di ricotta gratinati con salsa ai marroni e ceci e Monte Veronese
Fianchetto di vitello cotto nel latte alle erbe aromatiche di montagna con marroni e mele speziate
Purè di patate e marroni
Parfait ai marroni, nocciola e zabaione freddo
Vino: Bardolino (1 bottiglia per 2 persone)
35 euro per persona
- Costabella Via degli Alpini, 1 - San Zeno di Montagna - tel. 045 7285046
Aperitivo Bardolino Chiaretto Spumante
Entratina di Monte Veronese e miele di castagno
Battuta di manzo e castagne con mostarda di fichi
Tortino di baccalà e castagne con crema di Monte Veronese
Gnocchetti di zucca e castagne ai funghi porcini nella cialda di Monte Veronese
Minestrone di castagne
Petto di quaglia farcito con castagne e salsiccia
Bavarese ai marroni di San Zeno con salsa ai kaki
Vino: Bardolino (1 bottiglia per 2 persone)
euro 40 per persona
- Sole Via Cà Schena, 1 - San Zeno di Montagna - tel. 045 7285001
Aperitivo Bardolino Chiaretto Spumante
Quenelle di zucca, ricotta e amaretti con salsa ai marroni
Cappellacci di castagne ripieni con radicchio rosso e casatella del Baldo laccati al miele
Minestrone di castagne in crosta di pane
Ventaglio di petto d'anatra all'arancia caramellata con salsa al melograno e marroni
oppure
Strudel di verdure autunnali con Monte Veronese e salsa ai marroni
Assaggio di Monte Veronese e miele di castagno
Monte Baldo con crema al cioccolato bianco e marron glacée
Piccola pasticceria
Vino: Bardolino (1 bottiglia per 2 persone)
35 euro per persona
- Taverna Kus - Contrada Castello, 14 - San Zeno di Montagna - tel. 045 7285667
Aperitivo di marroni di San Zeno e Bardolino Chiaretto Spumante
Pane di marroni di San Zeno
Baccalà mantecato ai marroni di San Zeno con crostini
Minestrone di marroni servito nella pagnotta di pane integrale al miele di castagno
Ossobuco di vitello da latte ai marroni di San Zeno cotto a bassa temperatura con tortino di patate e verza
oppure
Insalata aromatica di marroni di San Zeno, pistacchi e Monte Veronese
Assaggio di Monte Veronese con miele di castagno
Tronchetto di marroni di San Zeno e cioccolato servito con salsa ai cachi e marroni sciroppati
Vino: Bardolino (1 bottiglia per 2 persone)
47 euro per persona
Per informazioni:
Consorzio Tutela Vino Bardolino doc
Paola Giagulli
E-mail: paola@paolagiagulli.it
Tel: 338 4812496
skype: paola.giagulli
Web: www.ristosanzeno.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41