Faedo (TN) - Faedo, Civezzano, Colline Avisiane, valle di Cembra
dal 05 ottobre 2012 al 14 ottobre 2012
DiVin Ottobre è l’iniziativa che unisce l’enogastronomia con la passione per la natura, le tradizioni e la storia.
Dal 05 al 07 e dal 12 al 14 ottobre da Faedo a Civezzano, dalle Colline Avisiane alla Valle di Cembra, si avrà infatti la possibilità di percorrere un viaggio di gusto, tra colori e sapori d’autunno visitando cantine, aziende agricole, ristoranti e agriturismi. DiVin Ottobre, l’evento autunnale della Strada del vino e dei sapori Colline Avisiane, Faedo, Valle di Cembra giunge quest’anno alla sua 6° edizione, proponendo 9 iniziative enogastronomiche che faranno scoprire angoli nascosti del territorio e 4 pacchetti turistici che permetteranno ai turisti di regalarsi un finesettimana a contatto con la natura. Tante e diverse le iniziative proposte, accomunate dalla degustazioni di vini e prodotti locali.
Si parte venerdì 05 ottobre con NIGHT WINE EXPERIENCE a Civezzano: in un forte austro-ungarico del 1868, un gruppo giovani produttori di vino e TRENTODOC, una salumeria ed un agriturismo aspettano tutti per una magica serata accompagnata dalla musica di un dj.
A Giovo vi aspetta invece CONGIUNZIONI DIVINO, un viaggio di gusto tra i sapori del miele e dei formaggi, con accostamenti di trota e mele, manzo e rape, il tutto accompagnato da vini che rappresentano la molteplicità della Valle di Cembra e delle Colline Avisiane.
Sabato 06 ottobre è caratterizzato da CHEF IN MACELLERIA un laboratorio che vedrà protagoniste le carni trentine, sapientemente elaborate da uno chef ed abbinate ai vini locali.
La sera invece ci si sposta a Cembra per TRUE COLORS...50 SFUMATURE DI MONTAGNA , un’iniziativa dove andranno in scena i colori dei prodotti enogastronomici trentini, dal pane ai vini, dalla pasta ai salumi, dai formaggi al miele, dai prodotti ittici agli spumanti TRENTODOC, tra visite in cantina e showcooking.
Domenica 07 ottobre c’è solo l’imbarazzo della scelta! A Piscine di Sover avrà luogo PANE & MIELE , un’iniziativa che prevede un laboratorio durante il quale imparare a fare il pane ed i dolcetti al miele, ma anche la visita ad un’apicoltura e una passeggiata nell’Alta Val di Cembra. Il pomeriggio non si potrà concludere che con un’ottima merenda a base di prodotti del territorio. L’iniziativa verrà ripetuta anche domenica 14.
A Faedo si terrà invece PICCOLO ARTISTI A FAEDO : un pomeriggio all’insegna di arte e prodotti enogastronomici, adatto sia ad adulti che bambini, proposto dal Comune di Faedo. I bambini/ragazzi potranno partecipare ad un laboratorio durante il quale scolpiranno dei mascheroni in pietra; nel frattempo gli adulti avranno la possibilità di visitare Faedo ed i suoi “gioielli” artistico-culturali ed enogastronomici. Il pomeriggio terminerà in allegria, con una degustazione di gelato e succo di mela. L’iniziativa verrà ripetuta anche domenica 14 ottobre.
Sempre a Faedo, dalle 18 in poi, si avrà poi la possibilità di partecipare alla CENA CONTADINA , dove degustare l’orzotto alla trentina, salumi e formaggi trentini, ed altri piatti, rigorosamente abbinati ai vini delle aziende agricole di Faedo!
Il secondo weekend si apre sabato 13 ottobre con MOSTI ALL’IMBRUNIRE: a Sorni di Lavis si avrà la possibilità di passeggiare nei vigneti tra colori autunnali, castagne e spigolature, degustare vini biologici e prodotti trentini abbinati a prelibatezze valdostane.
Il DiVin Ottobre terminerà domenica 14 ottobre con TRA STORIA E NATURA: dopo un delizioso pranzo durante il quale si degusteranno piatti e prodotti tipici trentini, ci si potrà immergere nella natura e nella storia, andando a visitare un biotopo e successivamente i ruderi di un edificio celtico. Il pomeriggio si concluderà con un’ottima merenda! Domenica 14 avranno luogo anche PICCOLO ARTISTI A FAEDO e PANE & MIELE.
Il DiVin Ottobre può essere anche l’occasione per trascorre un weekend in Trentino! Ecco quindi dei pacchetti turistici che sapranno soddisfare le vostre esigenze:
IMMERSI NELLA NATURA, un fine-settimana immersi nel verde dell'Alta Valle di Cembra, dove il paesaggio rurale,quasi cancellato dall'inesorabile avanzare della natura,riesce a raccontarci ancora qualcosa del passato.
CONGIUNZIONI DIVINO, un weekend in Val di Cembra, all'insegna del relax e dei sapori trentini.
STORIA ED ENOGASTRONOMIA A FAEDO, un fine-settimana tra visita a chiesetta, degustazioni in cantina e laboratori d’arte.
VINO E SAPORI IN FESTA, Folklore, storia e sapori divini per conoscere un inedito paesaggio culturale.
Per informazioni:
Mobile: 345-7054561
Web: www.stradedelvinodeltrentino.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41