Assisi (PG) - Assisi
dal 21 settembre 2012 al 23 settembre 2012
Portovenere, le Cinque Terre e le Isole di Palmaria, Tino e Tinetto al III World Tourism Expo firmato Unesco. Ad Assisi dal 21 al 23 settembre torna l’unico appuntamento mondiale specializzato nel turismo dei siti patrimonio dell’umanità. Aperto al pubblico e agli operatori del settore, l’evento, che conta più di 100 espositori e 150 tour operator da tutto il mondo, quest’anno ospiterà anche la prima edizione delle Giornate della Dieta Mediterranea.
Il Comune di Portovenere insieme alle Cinque Terre e le Isole di Palmaria, Tino e Tinetto partecipano al terzo World Tourism Expo firmato UNESCO, che quest’anno ad Assisi, dal 21 al 23 settembre, oltre alla terza edizione del Premio Turismo Responsabile Italiano e Premio Turismo Cultura Unesco, ospiterà la prima edizione delle “Giornate della Dieta Mediterranea”. L’evento, aperto al pubblico oltre che ai professionisti di settore, si svolgerà nel nuovo polo culturale di Assisi: il teatro Lyrick e il nuovo Pala Eventi. Tra i più affascinanti ed esclusivi luoghi ambientali e culturali della terra spiccano le eccellenze naturalistiche e culturali della Liguria: il suggestivo comune di Portovenere e il territorio di cui fa parte, le Cinque Terre, le Isole di Palmaria, Tino e Tinetto, entrati a far parte del patrimonio dell’umanità dal 1997.
Primo ed unico appuntamento mondiale specializzato nel turismo delle città e dei siti UNESCO, il WTE è uno degli strumenti chiave e dei progetti più ambiziosi su cui punta la strategia di promozione turistica dei luoghi patrimonio dell’umanità, con particolare attenzione ai 47 siti italiani (iscritti al 2011), che pongono l’Italia in testa alla classifica mondiale (936 siti dislocati in 153 paesi della terra).
«La borsa del turismo di Assisi – sottolinea Claudio Ricci, sindaco di Assisi e presidente dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO - farà incontrare circa 100 Siti UNESCO mondiali con circa 150 tour operator internazionali. L’obiettivo è quello di promuovere il turismo lento delle esperienze e dei valori materiali e immateriali secondo la logica per cui promuovendo i siti Unesco, il marchio culturale più importante a livello internazionale, si promuovono anche i beni culturali minori e, in generale, l’intero paese Italia in chiave culturale e turistica».
«L’incontro dell’offerta dei siti Unesco e della domanda dell’industria del turismo – precisa Marco Citerbo, organizzatore del WTE – sta dando importanti risultati. Infatti, dalla prima edizione del World Tourism Expo, tre anni fa, i principali tour operator italiani hanno realizzato cataloghi dedicati a siti della World Heritage List. Oggi, per fare qualche esempio, nelle agenzie di viaggi si possono consultare i cataloghi di Viaggi dell’Elefante, Il Tucano Viaggi Ricerca, Natural Voyages e del Gruppo Alpitour dedicati al Patrimonio dell’umanità; tutte aziende che hanno dimostrato da subito un particolare interesse nel favorire la creazione di un circuito di itinerari invitanti, competitivi e facilmente fruibili dai viaggiatori nel rispetto dei criteri del turismo responsabile e sostenibile. Sono cataloghi curati con itinerari ad alto contenuto culturale, dove vengono esaltate le eccellenze dei siti UNESCO. Grande spazio quest’anno sarà riservato anche alla prima edizione delle Giornate della Dieta Mediterranea, la manifestazione organizzata nell’ambito del WTE per esaltare e far conoscere il modello nutrizionale e l’insieme delle espressioni culturali dei popoli del Mediterraneo, diventate patrimonio dell’umanità. L’evento ha visto l’ingresso di partner importanti a livello mediatico, che si aggiungono al nostro partner da sempre, L’Agenzia di Viaggi, tra i quali Gambero Rosso Channel, che organizzerà dei cooking show a teatro con la partecipazione di noti chef e realizzerà degli speciali televisivi, e la rivista leader nel settore benessere Starbene, che organizzerà un convegno con il suo staff».
Per informazioni:
TGC Eventi
Tel: +39 0742 651772
Monia Rossi
Mobile: 333.2991700
E-mail: ufficiostampa@tgceventi.it
Web: www.tgceventi.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41