Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Premiazione del Campionato Italiano del salame 2012

DoveRoma (RM) - Salone delle Fontane/EUR a Roma

Quandoil 15 settembre 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

É toscano il salame campione d'Italia. La premiazione del Campionato Italiano del salame organizzato dall'Accademia delle 5T con il patrocinio del MIPAAF, avrà luogo a Roma il 15 settembre alle ore 11 in concomitanza con l'inaugurazione della Fiera Salumi Formaggi della Tradizione Italiana (Salone delle Fontane/EUR, 15-16-17 settembre 2012). Presenta Beppe Bigazzi.


Tredici regioni in gara su diciotto protagoniste nelle semifinali, ben sette le regioni premiate: Toscana, Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Veneto, Trentino. Ma la vittoria è stata davvero sul filo del rasoio, centesimi di punto hanno diviso i contendenti. E' stata una finale caratterizzata da un livello qualitativo altissimo, con molti prodotti che hanno rasentato il punteggio massimo. E' molto interessante
la conferma di quanto si era già intuito nelle semifinali: grande successo dei prodotti a base di suino nero, con la Cinta senese al primo posto, il suino nero di Calabria al terzo posto assoluto e al primo tra le soppressate del sud e, cosa davvero sorprendente, il Nero di Parma al primo tra i salami dolci e magri del Nord.
 
Ma il Pelatello casertano ha rasentato un premio e i maiali neri abruzzesi, di razze miste, hanno ottenuto eccellenti posizioni. Altrettanto sorprendente è stata proprio
la vittoria di una finocchiona di Cinta senese: questa razza, infatti, dà carni molto buone per il consumo fresco e per eccezionali prosciutti, lardi, guanciali, ma non è adatta a un prodotto di carne macinata a causa del tipo di grasso, tant'è vero che quasi tutti i salami di cinta in commercio hanno additivi. Onore al merito, quindi, della famiglia Checchi che ha fatto miracoli senza scorciatoie chimiche o tecnologiche. Il settimo anno del Campionato del salame ha confermato la tendenza degli anni precedenti: sempre più aziende riescono a fare a meno anche
del salnitro, unico additivo consentito dal concorso. E' un percorso virtuoso che avvantaggia la qualità del salame e la salute di chi lo mangia.

Ecco i risultati finali:
- Primo assoluto: Finocchiona, Società Agricola Semplice Praticino (AR)
- Secondo assoluto: Ventricina di Guilmi, Az. Agr. La Noce di Ferrara Linda (CH)
- Terzo assoluto: Salsiccia rossa dolce al finocchietto, Consorzio Nero di Calabria (CS)

Premio Speciale PIC salame al peperoncino: Ventricina di Guilmi, Az. Agr. La Noce di Ferrara L.(CH)

Prima Soppressata del sud Italia:
Soppressata piccante, Az. Agr. Romano (CS)

Premio Speciale Ascom Treviso: Sopressa all'amarone, Macelleria Tommaso
Caprini (VR)

Premio salame dolce e magro: Il Baganzola di Nero di Parma, Casa Schizzati (PR)

Premio quinto quarto: Composta di fegato, Az. Agr. Antonelli Salumi (IS)

Premio salame affumicato: Mortandela affumicata Val di Non, Dal Massimo
Goloso (TN)

Premio non solo suino: Salamino di pecora, Az. Agr. Dalla Valle Antonio (VI)

Gli altri finalisti:

- U sprusciat salame tipico di Pizzoferrato, Az. Agrit. Aia Verde (CH)
- Ventricina del Vastese, Fattorie del Tratturo (CH)
- Ventricina del Vastese, La Genuina sas (CH)
- Ventricina di Roccaspinalveti, Ventricina & Dintorni (CH)
- Salsiccia dolce di Forenza, Parco Bontà Caggiano Summo (PZ)
- Salsiccia mediamente piccante, Salumificio "Santa Barbara" (KR)
- Salsiccia pezzenta, Masseria dei Trianelli (CE)
- Salame gentile, Antica Corte Pallavicina (PR)
- Mariola, Squisito (PR)
- Salsiccia dolce al coriandolo, Scherzerino srl (LT)
- Salamino sotto strutto de la ola, Az. Agr. Al Berlinghetto (BS)
- Salame casalin, Az. Agr. Corte Aquileia (MN)
- Muletta, Bressani Giovanni (CR)
- Salame di Varzi senza salnitro, Salumeria Angelo Dedomenici (PV)
- Salame lardellato, Passamonti Clotilde (AP)
- Salame della rosa, AgriSalumeria Luiset (AT)
- Salame gentile, Agriturismo La Fraterna (RO)
- Sopressa padovana, Az. Agr. La Buona Terra (PD)
- Salame naturale Bazza, Salumificio Bazza (PD)


Per informazioni:
Gheusis Srl
Tel: +39 0422 928954
Fax: +39 0422 928245
Email: info@gheusis.com
Web: www.gheusis.com

Letto 5487 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti