Via Luigi Pirandello, Casteggio (PV) - Certosa Cantù di Casteggio
dal 21 settembre 2012 al 23 settembre 2012
Oltrevini 2012 ritorna a settembre nella sua 42° edizione. Come nelle ultime edizioni si svolgerà nella suggestiva Certosa Cantù, nei giorni del 21, 22 e 23 settembre. Un’edizione quella di quest’anno che segue una tendenza nazionale nel trasformare le manifestazioni un tempo legate solo al tema del vino in un format dove musica, spettacolo ed intrattenimento si fondono in un mix perfetto personalizzando e caratterizzando la manifestazione stessa affinchè possa attirare un pubblico più ampio, non solo interessato al vino, ma che poi indirettamente, possa interessarsi anche alle eccellenze “enoiche” dell’Oltrepo Pavese.
Una tre giorni di musica, cultura e spettacolo che sono da cornice alle “eccellenze” gastronomiche e enologiche dell’Oltrepo Pavese. Protagonista in assoluto gli Spumanti e Vini del territorio, che saranno proposti in degustazione libera, nelle giornate di sabato 21 e domenica 22, nel Caveau d’Oltrepo, interamente dedicato al Cruasè; nella suggestiva Sala Auditorium prenderanno posto i migliori vitivinicoltori che incontrando il pubblico presenteranno le loro produzioni. All’interno della medesima sala sabato 21 avranno luogo due “LABORATORI DEL GUSTO” curati dall’esperto eno-gastronomo oltrepadano Giuliano Cereghini, il quale guiderà il pubblico alla scoperta dell’insaccato tipico per eccellenza dell’Oltrepo Pavese: IL SALAME e la produzione artigianale delle CIAMBELLE DI STAGHIGLIONE. In entrambi i laboratori abili artigiani esporranno la produzione completa delle due filiere. Domenica 23 settembre, per tutta la giornata, gli “INCONTRI D’AUTORE CON IL PRODUTTORE” sapranno soddisfare il pubblico in degustazioni guidate non solo legate al vino ma anche alle singole storie aziendali.
La serate, con le suggestive luci della Certosa Cantù, prenderanno vita con musiche, spettacoli e cultura. Si inizia venerdì 21 – alle 20.30 dopo l’inaugurazione ufficiale delle 18.30 – con la 4° Edizione di “A CENA CON L’OPERA” che quest’anno sarà accompagnata da “I TRE TENORI” - Giorgio Trucco - Carlo Nicolini - Miguel Sanchez – con la cucina dello Chef Damiano Dorati del Ristorante Cà Vegia di Salice Terme. Sabato 22, con inizio alle ore 21.00, si ride con “IL COMICO IN CERTOSA” – Leonardo Manera presenterà il suo ultimo spettacolo. Serata conclusiva di domenica 23 con “LA NOTTE DEI TALENTI”. Madrina della serata e co-presentatrice Sara Ventura, conduttrice radiofonica e televisiva. Premiazione con “Il Talento d’Oro” delle eccellenze enoiche ed enogastronomiche della provincia di Pavia, dei “Talenti di domani” e di personaggi che per le loro attività hanno contribuito alla diffusione e alla conoscenza del territorio.
42° Edizione di Oltrevini, è come dice il sotto titolo, TO BE CONTINUED, ci auguriamo che anche questa edizione contribuisca a dare continuità a questa manifestazione, la più antica dal punto di vista vitivinicola della Lombardia, che può essere cambiata nel tempo, ma rimane pur sempre l'evento vitivinicolo di riferimento per l'Oltrepo Pavese.
Per informazioni:
Antonio Allegretti
Mobile: 339.4025462
E-mail: oltrevini@gmail.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41