Piazza Roma, Castelvetro di modena (MO) - Castelvetro di Modena
dal 15 settembre 2012 al 16 settembre 2012
La manifestazione a cui parteciperanno gli chef Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi ospiterà alcuni produttori dell’agroalimentare di Novi e Cavezzo.
Sarà dedicato alle popolazioni colpite dal terremoto il cuore dell’evento “Grasparossa! Qualità senza riserve” che si terrà a Castelvetro il 15 e il 16 settembre. Nel fulcro della cittadina modenese, sulla splendida terrazza naturale che si affaccia sulla piazza a scacchiera dell’antico borgo, esporranno e venderanno i loro prodotti alcune aziende dell’agroalimentare dei comuni di Cavezzo e Novi, danneggiati dal sisma che ha segnato l’Emilia. Piazza Roma è il fulcro della manifestazione e, non a caso, si è scelto di riservare questo spazio a chi sta subendo la tragedia del terremoto. Gli organizzatori dell’ iniziativa da mesi, con una serie di appuntamenti e una raccolta fondi, sono attivi per dare il loro contributo alla ricostruzione.
Un evento che celebra i tesori dell’enogastronomia del territorio come il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro non poteva rimanere insensibile, per questo il Consorzio Castelvetro V.I.T.A. ha deciso di aprire un conto corrente di solidarietà e di realizzare una serie di interventi a sostegno di questo angolo d’Italia. Chiunque può contribuire attraverso l’apposito conto corrente: Intestazione rapporto “CASTELVETRO V.I.T.A.”, dipendenza “CA’ DI SOLA”, tel 059 702783, fax 059 702292; IBAN IT87F0538766710000002064936; BIC BPMOIT22XXX
cadisola@bper.it - Banca popolare dell’Emilia Romagna - Causale: Donazione terremoto Emilia 2012
Un tocco di solidarietà per una manifestazione ricca di appuntamenti all’insegna del Grasparossa, l’eccellenza del Lambrusco. Uno dei momenti principali sarà lo show cooking al quale parteciperanno 4 grandi chef modenesi che si susseguiranno sul palco per un menu a 16 mani. Ad aprire lo spettacolo gourmet, che si terrà domenica 16 settembre a partire dalle 18, sarà Francesco Pedone del Ristorante Il Cappero alle Mura di Castelvetro con un antipasto, seguirà il primo piatto curato da Massimiliano Telloli dell’Osteria Stallo del Pomodoro di Modena. A realizzare la seconda proposta sarà Luca Marchini del Ristorante l’Erba del Re di Modena. La dolce conclusione sarà affidata invece a Roberto Rossi del Ristorante Locanda del Feudo di Castelvetro.
Grasparossa! Qualità senza riserve organizzato da Consorzio Castelvetro V.I.T.A. e Comune di Castelvetro di Modena, offre anche “Passeggiate in pendenza”, tra saliscendi ricamati di vigneti, degustazioni e molto altro. Ecco gli orari dell’evento:
- Sabato 15 settembre dalle 18.30 alle 23.00
- Domenica 16 settembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 23.00
Per informazioni:
Consorzio CASTELVETRO V.I.T.A.
Tel: 059 758880
E-mail: info@castelvetrovita.it
Web Site: www.castelvetrovita.it
Web: www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41